https://lesfleursdumal2016.wordpress.com/2017/06/07/la-bestia-non-si-ferma-di-piero-cancemi-eretica-edizioni-a-cura-di-vito-ditaranto/ Leggo e continua a leggere...
Terribilmente e volutamente scontato il romanzo di Anna Luisa Pignatelli “Ruggine”. Il lavoro si snoda, anzi piuttosto si attorciglia intorno continua a leggere...
Se vi piacciono le storie vere non potete certo perdervi Shantaram... per me è stato come 'una storia infinita' per i grandi ? Una fuga da un continua a leggere...
Un’unica danza. Expo Milano 2015. Un vorticare di luci, suoni, impressioni, odori, frammenti di cose e persone, architetture spaziali e colori. Una continua a leggere...
Una storia dalle tinte forti, tra sesso e droga. Questo libro di Piero Cancemi si fa leggere tutto d’un fiato, la velocità con cui vive il continua a leggere...
In un mondo sempre più frenetico, dove non c'è mai tempo per fermarsi a riflettere, dove si condividono molte cose attraverso i social network, ma continua a leggere...
Un giovane scrittore alle prese con il suo primo lavoro, un romanzo crudo, dal linguaggio essenziale ma efficace. Una raccolta di 12 racconti per continua a leggere...
Mi trovavo alla Campana dei Caduti, sopra a Rovereto di Trento, quando ho guardato e ho osservato questa immagine fatta di immagini, di storia, di continua a leggere...
Orso, Tasso, Lupo e poi Donnola, Geka, Puzzola. I personaggi di La bestia non corre (Vertigo, 2013) sembrerebbero, almeno per il nome, rassicuranti continua a leggere...
“La bestia non corre” di Piero Cancemi è un libro dai toni forti, in cui lo scrittore non si nasconde dietro il perbenismo, né si preoccupa di continua a leggere...
Un buon motivo per leggere L’inverno del mondo, secondo capitolo della Trilogia del secolo di Ken Follett? Il desiderio di fare un ripasso di continua a leggere...
Romanzo del neorealismo, capolavoro indiscusso dell’indimenticabile Pier Paolo Pasolini, “Ragazzi di vita”, è il ritratto crudele e nello continua a leggere...
Libri così impegnativi, per il peso e per il costo, costituiscono quasi un investimento. Eppure mi sento di consigliarli, a chi voglia intraprendere continua a leggere...
Il fumetto franco-belga è stato proposto in Italia in maniera ‘schizofrenica’. Questo nonostante l’innegabile qualità dei personaggi, degli continua a leggere...
Il titolo può disorientare. Perché questa cosa di accomunare il corpo a un luogo da abitare può mettere ansia, in questo paese ancora, continua a leggere...
Emblema dell’hard boiler school, Raymond Chandler ha indicato la strada a centinaia di scrittori di tutto il mondo e gran parte del filone noir gli continua a leggere...
Bologna non è più (se mai lo è stata) una città ‘innocente’. Oltre alla cronaca, lo hanno insegnato, fin dagli anni Settanta, Loriano continua a leggere...
Revenant, ovvero ‘redivivi’. Camminano fra noi, aspettano i nostri figli davanti alle discoteche, sono all’uscita di scuola. Dilagano sugli continua a leggere...
In “Racconti notturni” Alessio Baù sa incantare il lettore con storie surreali, dal finale sorprendente, dove il destino spesso cambia la vita continua a leggere...
Una giovane antropologa di Napoli, angosciata da un incubo ricorrente in cui viene divorata dalle fiamme, inizia a subire le violente ed esplicite continua a leggere...
ACCENTI: “RAGAZZE MANCINE” di STEFANIA BERTOLA Ho comprato il romanzo per mia figlia. Copertina estremamente attuale, nei colori, nel soggetto continua a leggere...
Nel 1998 è uscito un libro, scritto dalla psicanalista Marie-France Hirigoyen, dal titolo “Le harcèlement moral: la violence perverse au continua a leggere...
“Ho visto l’Abisso di cui parlava mia figlia. I suoi ricordi, lei me li ha passati. Come una visione in soggettiva, quello che ha visto lei continua a leggere...
Una vita a colori, ebook edito da Nativi Digitali Edizioni, è il romanzo d'esordio di Mara Boselli, autrice milanese trapiantata in Emilia. Il continua a leggere...
Qualcuno ha notato come nelle edicole stiano tornando a far capolino, senza in realtà grandi fanfare, i fumetti di qualità? E che grandi case continua a leggere...
È in uscita in questi giorni il secondo romanzo di Fiorella Carcereri dal titolo “Con le spalle al muro”, Edizioni Sensoinverso (Ravenna). continua a leggere...
Mentalità, misteri e immaginario collettivo nei secoli della paura e della “maraviglia” Sappiamo bene come gli orizzonti insieme tenebrosi e continua a leggere...
Giuseppe Wochicevick è un autore appassionato e un uomo coerente. Detesta la frenesia, gli egoismi, l’opportunismo e la ferocia del mondo in cui continua a leggere...