Estratto. Cosa vedo e cosa sento nel mio uragano: rilevo sempre più spesso l’ormai famoso martirio di San Me Stesso. Forza, avanti, tutti in continua a leggere...
Sonetto classico in vernacolo sanvitese con relativa traduzione: No' ssempri hannu bashtatu li paroli pi putì' 'sprimiri ogni sintimientu e, pi continua a leggere...
La strada,uno spago a legare colline e lontano si scorgeva un berretto amaranto con grazia posato dal cielo, tegole,dossi al salto d'uccelli, continua a leggere...
Sai, non so se la mia si possa chiamare scelta o rivalsa o cos’altro. Io so che quella notte che fu fatale alla brava ragazza che ero mi corrode continua a leggere...
Il bleffardo s'inebria non di rado sorride sicuro e accademico nel dire nel gestire a chi l'ascolta incredulo chi non lo ascolta torpido chi non continua a leggere...
Ti ho sognato ancora una volta al ridosso del sole forse era solo l’illusione di un’ immagine di te che guardavi verso la luce del Nord- così continua a leggere...
Ognun di noi si pone la domanda: 'Ma ci sarà qualcuno che ci ha fatti?'. Ci smidolliamo tutti come matti, ma la risposta sempre ci rimanda al continua a leggere...
Riducevo i giorni a brandelli, come si fa con gli stracci vecchi, uno dopo l’altro. Li facevo colare di parole e finte illusioni, come quella continua a leggere...
Angolo onirico di pace e miseria pietra lucida immacolata dalla effimera essenza eppure così gradevole alla vista all’olfatto, muschio di continua a leggere...
La donna è uno stranissimo elemento dotato di bellezza e seduzione, che muove col suo dolce portamento la nostra animalesca tentazione. E, quando, continua a leggere...
La prima cosa è l’ombra del tempo che avvolge i cippi e sussurra alle cose. Poi viene il mondo che gira e s’allontana ogni giorno di più nei continua a leggere...
Sonetto caudato in vernacolo sanvitese con relativa traduzione: 'Na vota, quannu nc'era tanta fami, tineva ognunu la fatìä sova; ci lu villanu, continua a leggere...
Un amico è una gemma rara e preziosa. Un amico è come una coperta che ti avvolge e ti riscalda nei momenti difficili. Un amico assaggia il tuo continua a leggere...
Darei tutte le mie parole e i sudati guadagni per tornare al tempo della felice incoscienza quando sorriderci era anelito dell'anima, non una continua a leggere...
Sotto specchi di cielo ubriacati dal vento i vecchi ancora incombono allentando le corde che li tengono ancorati alla sabbia C'è troppa quiete e il continua a leggere...
Ho trent’anni senza sapere come ci sono arrivata per volere di Dio mi viene da dire o forse perché mi aspetta dell’altro probabilmente perché continua a leggere...
Qualcuno creò l' Universo la terra , le stelle , l'azzurro del cielo il colore blù del mare è arrivò Lui,,,, Coi suoi occhi disincantati di un continua a leggere...
Qualcuno creò l' Universo la terra , le stelle , l'azzurro del cielo il colore blù del mare è arrivò Lui,,,, Coi suoi occhi disincantati di un continua a leggere...
Aspetterò la notte quando vivo nel mio mondo e scriverò per te d'una carezza nel silenzio Leggerò al buio per non sentirmi solo quello che mai continua a leggere...
Ho riletto dopo tanti anni un vecchio libro di Faulkner, La paga del soldato. E' strano come l'effetto di un libro muti agendo sullo stesso lettore continua a leggere...
Tornò da se stesso sconfitto dai ricordi poi lungo il viale vide un cane impiccato gonfiato dal dolore Capì che gli uomini inclini al male non si continua a leggere...
Lingua biforcuta d'Europa in cancrena febbrile fumante a raffreddarsi nel mare, -macellai dottori con affilati coltelli cercano parti commestibili e continua a leggere...