Notte di cialtroni e cani urlano abbaiano al non senso per riprendersi il tempo perduto Le stelle,pallottoliere ai sogni scintillano a occhi continua a leggere...
Sonetto classico in vernacolo sanvitese con relativa traduzione: Non èti feshta, ma è comu 'n omaggiu ca 'ntra 'shtu giurnu tutti nu' facimu a continua a leggere...
I primi tre anni di scuola superiore furono un trauma. Latino, Matematica, il Liceo Classico. Una classe che mi odiava e io che stavo male, continua a leggere...
L’Adrenanile Pub è un posto chiuso nel seminterrato di un centro commerciale accerchiato da locali per soli uomini tra cui spiccano il continua a leggere...
E verrà da se che il melo fiorirà Giardino curato sarà la mia anima Nessuno si prostrerà a nessuno Solo il vuoto riempirà le menti Ne amore ne continua a leggere...
Ha chiuso l'edicola dove andavo a comprare le figurine da piccola, chiude anche quel supermercato dove con i miei genitori andavo a fare la continua a leggere...
Ascolto il tuo respiro avvolgere intensamente la mente: chiusa negli obliati occhi dissipati nei ribollenti ardori e precipitati nel buio silenzioso continua a leggere...
Vorrei un uomo dolce e affettuoso che sappia amarmi sempre con rispetto, non deve mai mostrarsi tenebroso e deve coccolarmi dentro il letto. Lo continua a leggere...
Perché questo vento d’autunno vorticosamente raccoglie vecchie foglie secche morte e ne fa cespugli colorati e noi gettiamo parole e sentimenti continua a leggere...
“Papà, la mamma non mi vuole bene, mi fa mangiare ciò che vuole lei e starle accanto … proprio non conviene, tu, invece, appaghi tutti i sogni continua a leggere...
La donna forma il numero e, poi, dice: “Desidero una pizza col salame, ci metta sopra pure qualche alice, me la consegni in fretta, perché ho fame continua a leggere...
Sonetto classico in vernacolo sanvitese con relativa traduzione: Lu primu ti nuvembri è feshta cranni, percé è lu giurnu ti tutti li Santi e continua a leggere...
Mille risvegli come onda o nuvola nel vento. Mille attimi come uno, fuori dagli occhi dentro la carne. Mille suoni lontani e mille vicini misti a continua a leggere...
l'aria ferma fra le scapole il camminare imperfetto della parola restano altre impronte - un diario di dolori stipati dentro ustioni guardate continua a leggere...
La luce del semaforo passò dal rosso al verde e i pedoni ammassati ai lati della strada iniziarono svelti ad attraversarla. Angie si fece largo fra continua a leggere...
La strada alle spalle della via Gianbattista Vico, dove abitavo, era dedicata a Giulio Cesare. In quella strada aveva casa una famiglia la cui continua a leggere...
Il viaggio Tutta notte ha ululato il vento scuotendo con violenza le fronde di querce secolari. Non ci ha sorpreso l’alba, siamo pronti! Punge la continua a leggere...
Iersera, nel Teatro Comunale, è intervenuto un pubblico imponente ad ascoltar “L’amore sessuale”, un tema assai scabroso e incandescente ! continua a leggere...
Le donne sono belle, ma oltretutto, possiedono un fattore naturale e gli uomini rimangono all’asciutto, perché non hanno nulla di speciale ! continua a leggere...
Ci sono in giro alcune casalinghe che quando il proprio coniuge è al lavoro, pur prive d’esperienza e di lusinghe si lanciano nel mondo … del continua a leggere...
Ciò che, più d'ogni altra cosa, ci ritorna alla memoria è quel po' di giovinezza che il tempo ci ha estirpato ed or giace nel passato ancor pieno continua a leggere...
Nel pozzo senza fondo di Utopia cademmo abbracciati: ci avevano detto che il nostro era un sogno sbagliato, ma noi non potevamo, non volevamo continua a leggere...
... La strada all'improvviso si è fermata anche davanti alla mia porta. Ma quando sono uscito per percorrerla mi è sfuggita ancora una volta. Le continua a leggere...
È una fortuna che anche i monaci rispettino la buona abitudine thai di darsi un soprannome, perchè non so come avrei fatto a ricordare quella continua a leggere...
Cari Autori, come promesso ecco i Vincitori del Concorso 'STORIE DI HALLOWEEN' che saranno pubblicati insieme ai Racconti di Eraldo Baldini continua a leggere...
“Tu mi corteggi come fanno tutti, però non ho bisogno di un legame, ma di denaro,… sono tempi brutti, si lotta tutti i giorni con la fame continua a leggere...
“Ancora non l’hai detto a tuo marito? Allora non ci resta che scappare !” Gridò Francesco in tono inviperito, Daniela che lo stava ad continua a leggere...
Copiata in modo originale, come risulta dal quaderno antico del 1946, conservato tra i miei ricordi personali. Vivevo in una casa in riva al mare, continua a leggere...
Sonetto in vernacolo sanvitese con relativa traduzione: Ci nu' pinzamu a comu pass'nu l'anni e ca facimu vecchji chianu chianu, sintimu 'nu continua a leggere...