BARCELLONA MARZO 2006 3 marzo 2006 Sono andato in bagno perché non reggo la tensione dell’attesa per l’arrivo dei bagagli. Il nastro non continua a leggere...
E’ quasi ora di tornare a votare, sta arrivando il momento per usare lo strumento di riordino più democratico. A destra o a sinistra, Berlusconi continua a leggere...
Il campanello suonò all’improvviso. Il procuratore andò ad aprire la porta, e gli apparve davanti l’osservatore. “Ciao! Entra pure…” continua a leggere...
Uno strano caso L’avvocato Giusy doveva patrocinare la causa di una famiglia contro una casa di cura dove era morto il nonno in seguito a un continua a leggere...
Da tempo il carcere italiano non produce più cadaveri e violenze scomposte, al suo interno è cresciuta la maturità della stragrande maggioranza continua a leggere...
Rileggendo il libro di uno dei miei autori preferiti, tra le sue parole tutte a dritta, ho avvistato una poesia a me dedicata. Ho ripercorso quel continua a leggere...
Il viaggio era stato lungo, ma per un giovane reporter assistere a quelli che potevano essere gli ultimi giorni della vita terrena di un uomo così continua a leggere...
E’ iniziato il processo di Beatificazione di Don Enzo Boschetti, fondatore della comunità “Casa del Giovane” di Pavia. Molti ragazzi che continua a leggere...
E’ uno di quei giorni in cui la storia personale di ognuno pesa inequivocabilmente sulle responsabilità individuali di ciascuno. Uno di quei continua a leggere...
Il bambino che uccise In un paesino di montagna, accadde anni fa un delitto impressionante compiuto da un bambino di sei anni. Formidabile fu la continua a leggere...
Era una splendida giornata di una consumata primavera dei primi anni settanta, che poi solo in seguito si scoprì essere così pericolosi per il continua a leggere...
Alle nove di un qualunque mattino di una scuola superiore, uno studente del 1° anno è stato trasportato d’urgenza al pronto soccorso: diagnosi, continua a leggere...
Meglio morire Marco, irriducibile anche nell’aspetto, ha mantenuto ancora l’abitudine di trovarsi alle sei della sera giù nel cortile, ma è continua a leggere...
Perché in questi ultimi tempi, si verificano fatti delinquenziali compiuti da adolescenti e giovani adulti, non piu’ e non solo di bassa continua a leggere...
Un terribile temporale bagnava la piccola tribuna scoperta. Il procuratore se ne stava sotto il suo ombrello, infilato in una giacchettina sportiva, continua a leggere...
Ti amo negli spazi vuoti, in fruscio di correnti d'aria - d'asfodeli e salici infecondi che s'accompagnano alla sferza del maestrale in urlo. continua a leggere...
Nulla, nulla, non ti muovere, ormai la frase è spezzata, una parentesi e poi ancora una parentesi ha corroso la lingua, l'anima, più non continua a leggere...
8 Aveva bisogno di distrarsi. Quel faro che doveva essere la sua salvezza stava diventando la sua prigione. Scese a passeggiare sulla spiaggia continua a leggere...
7 Ormai si avvertiva che l’estate sarebbe finita da un giorno all’altro. Le giornate diventavano sempre più corte, il sole non bruciava continua a leggere...
6 Ma in fondo chi era Emmanuelle? Cosa sapeva di quella donna, della sua vita, dei suoi pensieri? Cosa desiderava dalla vita, quali erano le sue continua a leggere...
5 Ed Emmanuelle tornò. Era una giornata di pioggia, non avrebbe mai pensato che sarebbe venuta con quel tempo, invece sentì bussare alla continua a leggere...
4 I giorni scorsero come gli altri, né velocemente né lentamente: passavano. Ogni tanto ripensava a Emmanuelle ma tutto sommato confidava che continua a leggere...
3 “Signora Nadine, ma cosa si dice di me in paese?” Gli era venuto spontaneo chiedere, anche se subito se ne era pentito: non voleva continua a leggere...
Forse quest’anno la Natività ci consegna la speranza di un universo che da infinito diventa la strada più vicina dove accogliere l’altro. Il continua a leggere...
2 Ora qui al sud, in questa casa davanti al mediterraneo, dove obbligatoriamente si era dovuto fermare perché non vi era più strada, qui dove continua a leggere...
1 Un uomo fortunato. Era uno di quegli uomini che si definiscono fortunati, perché così è più semplice spiegarsi perché un certo tipo di continua a leggere...
Un regalo di Natale Mio figlio Renatino è un bambino di dieci anni. Da quando ne aveva cinque, ha sempre desiderato un cellulare e giocava con un continua a leggere...
Il governatore della California ha negato la grazia a quel detenuto che fu candidato al premio nobel. Ora è stato giustiziato. In Italia a continua a leggere...
La storia di Giuseppina Molti anni fa, la mia bisnonna mi narrò la storia di Giuseppina la quale era, a sua volta, sua bisnonna. In Sicilia a continua a leggere...