E no, Cristo non è morto da solo, qualcun altro moriva lassù sul Golgota,anche se nelle nostre Vie Crucis i ladroni sono soltanto comparse da continua a leggere...
Sibilla era proprio bella. Sguardo impenetrabile, capelli scuri e ricci, lunghi come cascate...Il suo corpo formoso e stanco si avviava, come sempre, continua a leggere...
Pax dicevano i latini punctum dolens della natura umana.Sono trascorsi secoli dal quel pensiero eppure ancor oggi e tristemente attuale. Cosa spinge continua a leggere...
Non cerco un Attimo. Cerco il Tutto. Il Tutto che saprà completarmi, che mi farà gioire ed essere felice di compiere questo grande viaggio. Che sia continua a leggere...
Firenze, 27/04/2003, stadio Artemio Franchi, ore 18:00: la festa può cominciare. Grazie ad un secco 3-0, la formazione viola centra l'obiettivo continua a leggere...
Una canzone di Giorgio Gaber si intitola "il tutto è falso", e questo tutto purtroppo comprende anche il mondo delle manifestazioni.Studiando a continua a leggere...
Nuove dichiarazioni dell'ormai arcinoto Jay Garner riguardo all'instaurazione prossima di un regime democratico in Iraq. Entro un mese si terrà il continua a leggere...
Con questo articolo voglio, e non mi nascondo, esprimere il mio senso di nausea verso tutti quelli che esprimono “voce di dissenso da persone continua a leggere...
martina è sempre stato uno dei nomi in cima alla lista, che facevo con gli amici alle superiori, delle "suore di clausura". All' incirca, per continua a leggere...
12.26 Sto qua oggi davanti ad una tastiera 18 anni di Roma castano alto un po', senza una ragazza atavicamente, saro'brutto? boh fuori c'e' il continua a leggere...
Stupito, eccitato, incantato: solo queste possono essere le parole per descrivere lo stato in cui verso. Ho cercato sempre di capire cosa potesse continua a leggere...
L'ex generale e veterano del Vietnam Garner, giunto da poco in Iraq per guidare la futura amministrazione provvisoria irachena, è fiducioso e chiosa continua a leggere...
Le risorse umane sono elemento essenziale nella varietà di input necessari alla nascita e allo sviluppo di un'azienda. Le caratteristiche continua a leggere...
Io non sono nato per lavorare! Io non posso prostituirmi, non posso svendere la fatica delle mie braccia e del mio cervello per una vergognosa continua a leggere...
Alle 20 della sera prima dell'attacco al regime iracheno, ho scattato delle fotografie alla televisione. Fino alle 07:00 sul divano a dormire con continua a leggere...
Ecco l’inizio. Ecco il primo numero di “Grande Rue”. Per molti lettori potrebbe risultare esagerato ma, per noi che scriviamo, questi continua a leggere...
Terza Parte - “Il filosofo e la politica. Otto questioni circa il potere del papa” Il testo Il filosofo e la politica. Otto questioni circa il continua a leggere...
MACERATA- Sono arrivati ieri (03/04/2003), con un giorno di ritardo causato da una tempesta di neve che ha colpito Philadelphia, gli studenti continua a leggere...
Quanti Euro risparmio????? Tempo addietro nei miei viaggi telematici mi sono trovato all’interno del sito del carcere di San Vittore continua a leggere...
Non poteva passare inosservato ai miei occhi il fatto che le uniche pubblicazioni presenti su Grande Rue che contengano e rilascino emozioni, sono continua a leggere...
Non sono d’accordo col Signor Bonifazi. Sembra proprio che a questo mondo ci debba per forza essere sempre qualcosa da criticare. Siamo in un continua a leggere...
Osservando dall'esterno la situazione della Sinistra italiana (rimanendo, cioè, fuori dai vari partiti che la compongono o dicono di farne parte), continua a leggere...
Grazie al Vostro apporto da oggi comincia il vero percorso di Grande Rue. Da questo numero, infatti, iniziamo a pubblicare i molti articoli che ci continua a leggere...
L’editoriale di questa settimana è solo una mail. Senza commenti. Senza spiegazioni. Anonima. “...pensavo di essere una persona forte e sicura continua a leggere...
Questo Editoriale è un messaggio che voglio lanciare a tutti i lettori di Grande Rue e a chi vi capita sopra per caso. Le visite a Grande Rue continua a leggere...
La settimana scorsa è iniziato quello che tutti già sapevamo avrebbe avuto comunque inizio. Un conflitto su cui si può discutere, perchè i punti continua a leggere...
DUBBI AMLETICI "Pace":ecco la parola,di questi tempi,più sentita,più parlata e più immaginata. Accendiamo la televisione e subito veniamo continua a leggere...
Finalmente sembra sia finita. Anche se per qualche giorno ancora si continuerà a combattere, sembra che il grosso sia stato fatto. Ne sono felice, continua a leggere...
...mi ci ritrovo spesso lì in un caldo pomeriggio di quelli estivi e silenziosi, a farmi compagnia solo la vista sconfinata del mare e i raggi continua a leggere...
....ho fatto un sogno, uno di quelli che al risveglio ti fanno desiderare di non aprire gli occhi la prossima volta che succederà almeno fino a continua a leggere...