T'accorgi d'amare la poesia quando tutti ignorano le tue poesie che servono a te stesso ognuna è un passaporto alla dogana dei tuoi labirinti continua a leggere...
Un velo di tristezza traspare. Gli occhi prendono a luccicare lentamente, scivola via una lacrima sulle rosse guance del viso. La malinconia sussurra continua a leggere...
Cosa c’è di bello al mondo, oltre al senso dell’amore? Ci son solo le amarezze che alimentano il dolore ! Ogni notte mi tormento, ti desidero continua a leggere...
“Mi sento tesa, Massimo, ascolta, il ciclo mestruale non mi arriva è il motivo pel quale son sconvolta e la prova del test è positiva ! Che cosa continua a leggere...
Sonetto caudato in vernacolo sanvitese con relativa traduzione: Purtroppu no' nci shta ci no' è 'bituatu a vvètiri cce ccosa l'atri fannu e, ci continua a leggere...
Anima sento il bisogno di esserci in questo quotidiano complesso. Penso a riflessioni alterne decifrate dai geroglifici disegnati sul muro continua a leggere...
Sei stata la mia ancora, sei ancora il mio ancora, verde come la speranza, rossa come una vacanza, bianca come la bandiera che non hai alzato, continua a leggere...
Non si può mai sapere cosa succede al cuore e nella mente quando un imprevisto porta scompiglio nella vita di sempre Non sarà la paura a fermare le continua a leggere...
Sei giunta a me nell'arsura d'un luglio irrequieto come notte che coglie l'aurora e al tramonto socchiude la porta. Sei giunta a me come passo che continua a leggere...
Pranzo di condominio Lo squillo del telefono ruppe il silenzio in cui Anna Busca era dedita alla occupazione preferita del venerdì mattina: continua a leggere...
Soltanto nella gabbia delle belve mi sento viva, energica e sicura, non ho neppure un’ombra di paura, perché mi basta un gesto della frusta, con continua a leggere...
Inginocchiàti ai piedi dell’altare con gli abiti nuziali e col sorriso, la musica di Mozart, per creare un clima somigliante al paradiso … I continua a leggere...
Sonetto classico in vernacolo sanvitese con relativa traduzione: La primavera ca è già ccuminciata ni faci sènti' chjini ti spiranza e l'aria, continua a leggere...
La notte riposa alla soglia dell'onirica visione. Oltre il limite impercettibile dell'esistenza respira. Non c'è verità alcuna di destarla continua a leggere...
Un soffio di vita dipinge i colori dell'anima su muri di case tristi: accantonate ai bordi di strade senza direzioni. Incontro un viandante perso, continua a leggere...
Notte di pensieri. Nei lumi del giorno prosperano immersi nella loro chioccia di saggezza. Escono a rinfrancare l'animo per un attimo poi si continua a leggere...
Alla fine ti ho amato, cerva dei boschi sono scesa a valle tra la primula e il cotogno dal bulbo d’oriente. Non ho più provato fame né sete, continua a leggere...
Ohio, campionato studentesco, si corre il “Jesse Owens”, doppio miglio, un grande avvenimento, pittoresco, che va affrontato con enorme piglio. continua a leggere...
Il cielo è rosso ! Rosso di vergogna, per ciò che sta accadendo a questo mondo, che ànsima all’interno di una fogna, perché respira un clima continua a leggere...
Sonetto classico in vernacolo sanvitese con relativa traduzione: È mmegghiu ci sapimu cce nci voli 'nt'la vita cu facimu la 'sperienza, cá, puru continua a leggere...
Porro di geografia dorme su sassi e macigni solleticato da voci radunano il tempo lo giocano a indovini arbitrati dalla noia e a ogni bocca continua a leggere...
Mille sensazioni traboccavano dall'inquieta anima che minacciava cupidigia, pensai di farle defluire in incanto di poesia e come volpe che fugge a continua a leggere...
Sto leggendo El especialista de Barcelona, di Aldo Busi, e dico “sto leggendo”, perché si tratta di uno di quei libri che si iniziano e non si continua a leggere...
Non c’è un paese, una terra, un qualsiasi confine in questo abbraccio. Perché è pieno d’acqua tiepida ,di tramonti e correnti. Se tu esisti continua a leggere...
Ci sono giorni che sono ricordi per delle domande rimaste in sospeso viviamo in balia di alcuni silenzi con sfumature e colori diversi. Poi una continua a leggere...
L’Italia d’oggi, … è ridotta male, somiglia sempre più a un mendicante che cerca di arrivare in ospedale …, ma l’edificio … è sempre continua a leggere...
Maestro insigne. Genio eccezionale. Un nome che è sinonimo di gloria. La Sua divina musica immortale è un vanto tramandato dalla Storia. continua a leggere...
Sonetto classico in vernacolo sanvitese con relativa traduzione: Si sapi ca nu' no' hamu mai vulutu fa' cuddu ca no' n'è ricumpinzati, ma continua a leggere...