Sono stato uomo di dialogo e di frontiera, personaggio scomodo di giorno e di sera, profeta e matto, surreale e con buon senso, sono stato Gesù e continua a leggere...
Se al mondo non ci fossero le donne, non ci sarebbe più né la bellezza, né il fascino sublime e seducente che loro sanno offrir con tenerezza. continua a leggere...
Peppino è sempre stato un tipo strano, carattere burlone per natura, scherzava sempre, in modo un po’ balzano e, a volte, oltrepassava la misura ! continua a leggere...
Era così bella che al suo passare,le stelle abbagliate cadevano all'orizzonte, mi amava così tanto anche se venivo dopo la sua passione smisurata continua a leggere...
E nasci tu, qual magico sorriso, ad alleviar le piaghe in questo mondo, o donna che giammai dimostri in viso dolore, ma soltanto amor profondo! E continua a leggere...
Il tempo è un assassino perfetto ogni attimo commette reati e i suoi testimoni i ricordi di giorno in giorno per seguire il presente e controllare continua a leggere...
Abbiamo i delinquenti sempre intorno, viviamo dentro a un mondo parassita con stupratori all’ordine del giorno…, … ma non c’è solo questo continua a leggere...
Parlare della Morte in poesia non è davvero un tema affascinante, necessita d’impegno e fantasia per renderlo un po’ meno desolante. La vita continua a leggere...
Sonetto classico in vernacolo sanvitese con relativa traduzione: Nu' tutti ni sintimu prioccupati, cá no' ssimu capaci ti capire com'hama ffari pi continua a leggere...
Se il sole si oscurasse all’improvviso sparirebbero l’alba ed il tramonto e il giorno non verrebbe più diviso tra luce e buio, niente più continua a leggere...
A mezzanotte il cimitero è chiuso, ma vi siete mai chiesti che succede ai morti, se non c’è nessun intruso? E cosa fanno … se nessun li vede? continua a leggere...
Da quando l'uomo volle far poesia ha usato sempre metodi sonori scegliendo le parole con maestria come un pittor che sceglie i suoi colori. Ha continua a leggere...
Colori sgargianti di piume impazzite che lasciano carcasse senza salutare prendono il posto del grigio della noia sconfitta nello sport di caccia continua a leggere...
Ritornano le voci degli spiriti delle praterie passano per l'orecchio di superstiti bisonti che giocavano col cuoio a respingere le frecce in una continua a leggere...
L'uomo l'essere vivente l'eletto tra le bestie la razza nobile il principe incoronato al trono che fa saltare in aria carne che vende corpi schiave continua a leggere...
Davanti a un bivio, non so mai se andare a destra od a sinistra, perché, spesso, l’indecisione m’ìstiga a sbagliare e resto sempre incrèdulo e continua a leggere...
T’ho incontrata alla stazione, m’hai sorriso e in quell’istante è scoppiata la passione divenuta, poi, incessante. Come un gioco, continua a leggere...
Sonetto classico in vernacolo sanvitese con relativa traduzione: Ognunu ti nu' sapi cce hava ffari cu pó 'rrivari drittu 'n Paratisu; no' surtantu continua a leggere...
Un indizio celestiale, nella Notte santa, apre all'uomo l'universo dell'Amore divino. Luogo: la meravigliosa terra andalusa. Tempo: primi decenni del continua a leggere...
In un supermercato di Milano, Mirella, col carrello traboccante, s’aggira tra i reparti, con in mano la sua borsetta, quando assai guizzante un continua a leggere...
Mi son trovato innanzi al Creatore, al centro d’un vetusto tribunale, eppure non provavo alcun timore, … d’altronde non ho fatto mai del male continua a leggere...
La tragedia in democrazia non sono i politici ma gli elettori si nutrono,coltivano bugie amano chi delinque si farà corrompere e ognuno spera sia continua a leggere...
Il mal che in tempi antichi l'uomo ha fatto adesso non dovrebbe essere adatto, però la Storia sempre si ripete, ché vince ognora chi di gloria ha continua a leggere...
Quando mi accorgo di aspettare tuo figlio sono accovacciata nel cesso di un centro commerciale, con una vecchia che continua a bussare mentre io mi continua a leggere...
Una volta è esistito…..Il tuo bucato affidato al vento, la tua fatica la tua schiena il tuo buonumore. La campagna cerca ancora e non ritrova continua a leggere...
Jesce ogge e dimane, và fòre và miezzo 'a via e cammina: che ce faje dint'a l'ombra 'e sta prigione scura ca te si fatto su misura? 'O campà continua a leggere...
Dov’è finita Roma l’Immortale? La nobile e divina Città Eterna? Soltanto il Centro Storico si avvale di quella dignità ch’è sempiterna ! continua a leggere...
Sonetto classico in vernacolo sanvitese con relativa traduzione: 'Si' lu sicondu Tu, Santu Patrunu ti 'shtu päìsi ca ti porta onori, puru ci no' continua a leggere...
Questa è mia figlia che parla: “Avevo undici anni e nove mesi. Un giorno di settembre, verso sera, mi venne un mal di testa da impazzire e, lì continua a leggere...
Non preoccupatevi: non ho deciso di passare al porno. Visto che in questa rubrica mi occupo di letteratura e paraletteratura, la lunghezza si continua a leggere...